Importare cuffie dalla Cina può essere un compito scoraggiante se non si è a conoscenza delle diverse certificazioni richieste per il processo.
Inoltre, se si tratta di cuffie OEM con design e firmware personalizzati, è indispensabile disporre di conoscenze tecniche approfondite per comprendere tutti i processi di produzione del prodotto.
Anche se la maggior parte dei fornitori non vi offrirà servizi gratuiti fino a quando non avrete accettato una certa quantità, è assolutamente necessario firmare gli accordi prima di effettuare qualsiasi pagamento.
Indice dei contenuti
TogglePerché è difficile trovare un fornitore in Cina che rispetti i regolamenti
Il motivo principale è che la maggior parte dei fornitori che hanno sviluppato un nuovo prodotto non sono disposti a investire nelle certificazioni perché non conoscono ancora le prestazioni del prodotto sul mercato. Quindi, spendere migliaia di dollari per qualcosa che poi si rivela un flop non è una decisione aziendale saggia.
Quale dovrebbe essere il modo migliore di procedere?
Per cominciare, è necessario trovare produttori e fornitori che lavorino per rivenditori con sede in Europa e negli Stati Uniti. Questo è importante perché i rivenditori europei e americani lavorano solo con fornitori che rispettano la legge.
In caso contrario, si consiglia di evitare i fornitori che non dispongono delle certificazioni necessarie e che non sono disposti a investire in certificazioni in futuro.
Certificazioni per l'importazione di cuffie
Di seguito sono riportati i vari standard di conformità e le certificazioni necessarie per importare cuffie in Europa e negli Stati Uniti.
FCC
La certificazione FCC è responsabile della regolamentazione di dispositivi elettronici quali WiFi, Bluetooth, trasmissione radio e altro. Se si desidera importare cuffie wireless dalla Cina, è necessaria la certificazione FCC.
La FCC è composta da due diverse normative:
- Radiatori intenzionali: I radiatori intenzionali includono altoparlanti Bluetooth, dispositivi Wi-Fi, smartphone e radio.
- Radiatori involontari: Si tratta di cuffie, auricolari, power bank, circuiti stampati e altro ancora.
CE
La certificazione CE è necessaria se le vostre cuffie sono importanti dalla Cina all'Europa. Lo scopo della certificazione CE è quello di garantire la qualità e l'affidabilità dei prodotti. La certificazione copre la maggior parte degli standard ed è considerata il requisito minimo assoluto per l'importazione di un prodotto in Europa.
GS
GS è l'acronimo di Gepruefte Sicherheit, una certificazione di qualità rilasciata da un ente terzo ai rivenditori. Pur essendo una certificazione volontaria e non richiesta dalla legge, è comunque considerata un marchio di qualità e affidabilità per i consumatori tedeschi.
I requisiti per la certificazione GS sono molto più elevati di quelli della CE, il che rende un po' difficile ottenerla per molti produttori di elettronica.
ROHS
ROHS è la restrizione delle sostanze pericolose, che regola l'uso di sei diverse sostanze pericolose in un prodotto. Si tratta di piombo, cadmio, cromo, mercurio, PBDE e PBB.
La ROHS è collegata alla Direttiva sui Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, responsabile degli obiettivi di raccolta, riciclaggio e recupero dei prodotti elettrici. Il regolamento è un'iniziativa diretta delle autorità legislative per risolvere il problema dell'aumento dei rifiuti elettronici tossici.
La maggior parte dei fornitori autentici in Cina avrà almeno un rapporto sulle materie prime necessarie per la fabbricazione del prodotto finale. Molti fornitori non dispongono di una certificazione ROHS per il prodotto completo; tuttavia, potrebbero far testare il materiale, come richiesto dalle autorità.
BQB
La certificazione BQB è specifica per i dispositivi Bluetooth. Qualsiasi dispositivo che preveda il trasferimento di dati entro un breve raggio wireless rientra nell'ambito del supporto Bluetooth. Se importate cuffie Bluetooth wireless dalla Cina, potreste aver bisogno di questa certificazione.
UL
La certificazione UL entra in gioco se si importano cuffie dalla Cina agli Stati Uniti. Essa certifica un determinato prodotto in base a diversi standard. Anche se disponete di altre certificazioni come la FCC, potreste comunque richiedere il certificato UL come marchio di qualità, in modo che i vostri clienti possano ottenere prodotti affidabili.
EMC
EMC è l'acronimo di Electro Magnetic Compatibility (compatibilità elettromagnetica). Questa certificazione regola la proprietà di un determinato prodotto elettronico o radiofonico di non interferire con altri prodotti simili. La certificazione prevede che i componenti di un prodotto siano realizzati nel rispetto degli standard CE e GS. Quando il prodotto ha un certificato GS, viene automaticamente testato anche per l'EMC.
Sebbene si tratti di una certificazione importante, alcuni Paesi possono avere standard di conformità diversi. In Europa, ad esempio, i produttori richiedono un test EMC obbligatorio per superare l'etichettatura CE.
R&TTE
La direttiva R&TTE è specifica per i dispositivi di trasmissione radio, che sono coperti anche dalle certificazioni GS e CE. Per i dispositivi Bluetooth, WiFi e altri dispositivi radio, è necessaria questa certificazione per importare merci dalla Cina all'Europa.
LVD
Conosciuta anche come Direttiva Bassa Tensione, è uno standard che non prevede alcuna considerazione di aspetti tecnici propri. Utilizza invece le specifiche tecniche IEC per aiutare progettisti e produttori a sviluppare prodotti sicuri per i consumatori e per l'ambiente.
Si occupa di apparecchiature elettriche con una tensione compresa tra 50 e 1000 volt per la corrente alternata e tra 75 e 1500 volt per la corrente continua. I prodotti che rientrano in questa definizione sono contrassegnati dalla certificazione CE per riflettere l'accettazione in tutta Europa.
Direttiva REACH
La direttiva REACH è stata attuata dal 2007. È considerata un aggiornamento della ROHS con norme aggiuntive su varie sostanze e prodotti chimici. La certificazione è suddivisa in diverse fasi per regolamentare le sostanze chimiche coinvolte nel processo di produzione. Questa certificazione è stata resa obbligatoria dalla legge per gli importatori all'interno dell'Unione Europea.
Direttiva WEEE
La direttiva RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) deve essere obbligatoriamente rispettata dai produttori. È necessario mostrare questa certificazione sulla confezione di vendita del prodotto. Tuttavia, i diversi Paesi possono avere standard di conformità diversi per questa direttiva.
Conclusione
In questo articolo sono state descritte nel dettaglio le varie certificazioni necessarie sia per l'Europa che per gli Stati Uniti. Queste certificazioni garantiscono la qualità dei prodotti e l'affidabilità del loro utilizzo sicuro.
Se possibile, cercate sempre un fornitore o un produttore che abbia un prodotto completamente certificato. Alcuni dei fornitori cinesi che lavorano con grandi aziende europee e americane hanno una certificazione completa dei loro prodotti, tra cui le certificazioni GS/CE e FCC.
Potete anche chiedere al fornitore di fornirvi una lettera di garanzia che attesti che il singolo prodotto e i suoi componenti sono stati fabbricati in conformità alle normative europee o statunitensi, secondo le vostre esigenze.
Ricordate che il vostro obiettivo non è soddisfare le autorità, ma importare un prodotto sicuro e affidabile che possa essere produttivo e utile anche per i vostri clienti.