Cosa significa bassa latenza in cuffia?

 

 

Le cuffie wireless a bassa latenza sono molto richieste nel mercato dell'elettronica di consumo in tutto il mondo. Questa nicchia risponde alle diverse esigenze di una base di utenti che comprende giocatori online, viaggiatori abituali, dirigenti d'azienda e studenti.

In questo articolo risponderemo ad alcune delle domande più importanti che vengono in mente ai clienti prima di acquistare le cuffie Bluetooth. Inoltre, l'articolo aiuterà i lettori a determinare le differenze tra i vari aspetti tecnici di questo settore.

È possibile conoscerlo facilmente dai seguenti punti:

Capitolo 1: Qual è il ruolo della latenza nelle cuffie wireless?

Capitolo 2: Come ridurre al minimo la latenza audio?

Capitolo 3: Qual è la qualità di aptX Low Latency?

Capitolo 4: Come determinare la latenza di qualsiasi cuffia?

Capitolo 5: Come risolvere la latenza audio?

Capitolo 6: Le cuffie cablate hanno una latenza?

Capitolo 7: Il Bluetooth 5.0 ha una latenza?

Capitolo 1: Qual è il ruolo della latenza nelle cuffie wireless?

La latenza svolge un ruolo importante nel determinare l'efficienza delle cuffie wireless. Tecnicamente, in termini di audio Bluetooth, è il tempo che intercorre tra la trasmissione del segnale e l'emissione del suono generato dagli altoparlanti delle cuffie.

Il leggero ritardo generato è il risultato di diversi processi del sistema che richiedono tempo per essere completati prima che venga generata l'uscita sonora desiderata.

Il concetto di tolleranza della latenza varia da persona a persona: le persone normali non riescono a percepire una differenza di latenza inferiore a 20 ms, e molte non riescono a giudicare una differenza tra 40 e 80 ms.

Tuttavia, al di sopra dei 150 ms la differenza si fa sentire, quindi le cuffie Bluetooth dovrebbero offrire almeno una latenza inferiore a 100 ms per offrire prestazioni sonore degne di nota.

Nel contesto delle cuffie wireless, la bassa latenza consente all'utente di reagire più rapidamente al suono, aumentando la velocità di risposta e il successo nel gioco.

Capitolo 2: Come ridurre al minimo la latenza audio?

I dispositivi Bluetooth utilizzano un'ampia gamma di codificatori e decodificatori audio digitali, noti anche come codec, utilizzati per trasferire i dati dalla sorgente audio al ricevitore Bluetooth nelle cuffie.

I codec offrono diversi tipi di vantaggi e svantaggi che sono unici per ciascuno di essi. Alcuni codec sono stati sviluppati per risolvere i problemi di latenza, mentre altri sono utilizzati per aumentare il guadagno del segnale.

La maggior parte delle cuffie Bluetooth presenti sul mercato supporta il codec SBC (Sub Band Codec), che ha un ritardo minimo di 200-220ms. Ecco alcuni codec aggiuntivi presenti nelle cuffie Bluetooth più diffuse:

  • LDAC: È il codec audio Bluetooth proprietario di Sony con supporto di bit rate variabile.
  • aptX: Offre un audio a 48 kHz/16 bit, di qualità migliore rispetto al codec SBC. La latenza è compresa tra 100 e 170 ms.
  • aptX HD: Si tratta di un miglioramento rispetto al codec aptX, che offre un audio a 48 kHz/24 bit.
  • aptX a bassa latenza: Si tratta di un codice innovativo che offre una latenza di soli 30-40 ms, ideale per i giochi e i video.
  • FastStream: Offre un supporto bidirezionale per l'audio SBC con una latenza inferiore a 40ms. Tuttavia, non è comunemente presente nei dispositivi Bluetooth di consumo.

Affinché i codec sopra citati funzionino, sia il trasmettitore che il dispositivo ricevente devono supportare lo stesso codec audio.

Per i giochi e la visione di video, sia aptX low Latency che FastStream sono le scelte ideali per gli utenti che desiderano un'esperienza audio coinvolgente.

Capitolo 3: Qual è la qualità di aptX Low Latency?

Qualcomm, il gigante dei semiconduttori, ha acquisito i diritti del codec aptX originale per creare un codec efficiente in grado di risolvere il problema dell'alta latenza (più di 100 ms) nei dispositivi di intrattenimento domestico.

Durante la visione di un film, se la traccia audio ha una latenza superiore a 100 ms, andrà dietro al video in streaming, interrompendo l'esperienza di visione. Allo stesso modo, nei giochi, una latenza audio superiore a 100 ms può significare scarse prestazioni durante il gioco.

Qualcomm ha sviluppato due versioni del codec aptX originale: aptX HD e aptX Low Latency. Mentre aptX HD è stato progettato per offrire un suono di alta qualità, il codec aptX Low Latency è una soluzione dedicata ai giocatori.

Il fattore importante da notare è che gli iPhone o qualsiasi altro dispositivo iOS non supportano il codec aptX, poiché Apple utilizza il codec W1 per ottenere un audio a bassa latenza sui dispositivi Bluetooth. Pertanto, l'acquisto di auricolari con codec aptX per dispositivi iOS non farà alcuna differenza per l'uscita del suono.

Capitolo 4: Come determinare la latenza di qualsiasi cuffia?

Non esiste un metodo sicuro per determinare la latenza delle cuffie Bluetooth. Tuttavia, due modi principali possono aiutarci a stimare la latenza di determinate cuffie.

  1. Versione del codec

Conoscendo la versione del codec supportata da qualsiasi cuffia, è possibile conoscere facilmente le capacità delle cuffie e prevedere la gamma di latenza del modello. Le informazioni relative al supporto dei codec si trovano principalmente nel manuale operativo fornito con le cuffie.

Se non esiste un manuale, è possibile verificare le informazioni sul sito web ufficiale delle cuffie o sulla descrizione del prodotto presente sui siti web di e-commerce.

  1. Versione Bluetooth

Il secondo passo consiste nell'identificare la versione Bluetooth supportata dal modello specifico. Poiché le versioni Bluetooth variano notevolmente, è importante conoscere la versione per capire i codec supportati da un determinato modello. In base al codec supportato dalle cuffie, è possibile classificare la latenza di conseguenza.

È importante notare che tutte le versioni dello standard Bluetooth hanno una compatibilità verso il basso, il che significa che uno smartphone con supporto per il Bluetooth 5.0 funzionerà anche con le cuffie di una versione Bluetooth inferiore e viceversa.

Per verificare la versione Bluetooth di qualsiasi cuffia, è possibile controllare la documentazione, i manuali del prodotto, le schede tecniche o la scatola del prodotto.

Capitolo 5: Come risolvere la latenza audio?

Sebbene non esista un unico modo per eliminare la latenza audio, esistono molte pratiche che possono contribuire a ridurla per garantire un'esperienza di ascolto piacevole.

  1. Selezione del codec audio corretto

Il passo principale per risolvere la latenza audio è capire l'efficienza dei codec. Per tutte le piattaforme (Android, Windows, Mac e iOS), la compatibilità e le prestazioni dei codec possono variare. Ciò implica che è necessario selezionare il giusto paio di cuffie Bluetooth in grado di adattarsi alla piattaforma che si sta utilizzando come sorgente audio.

Ad esempio, esistono codec come aptX HD e aptX LL che offrono prestazioni audio di altissimo livello. Tuttavia, questi dispositivi non funzionano su MAC o iPhone. Assicuratevi quindi di selezionare le cuffie con codec aptX solo quando utilizzate uno smartphone Android o un PC Windows.

  1. Selezione del profilo audio corretto  

La larghezza di banda della trasmissione Bluetooth varia a seconda della versione di Bluetooth supportata dai dispositivi (sorgente audio e cuffie). Se si dispone di un dispositivo che funziona con il Bluetooth 4.1 e di cuffie che funzionano con il Bluetooth 5.0, la connessione utilizzerà solo lo standard Bluetooth 4.1.

Pertanto, è essenziale scegliere la versione più recente per sfruttare la larghezza di banda e le funzioni migliorate delle nuove versioni.

Nella maggior parte dei casi, la scelta del codec e del profilo audio corretto riduce notevolmente il ritardo del suono e offre una buona esperienza di ascolto.

Passi aggiuntivi

Per risolvere il problema della latenza audio potrebbero essere necessari ulteriori interventi di risoluzione dei problemi:

  • Ricollegare il dispositivo Bluetooth: Spesso la riconnessione dei dispositivi Bluetooth ripristina le configurazioni e risolve la piccola latenza audio.
  • Appoggiare le cuffie e il ricevitore Bluetooth: Il reset è il modo migliore per rimuovere le configurazioni preinstallate, che possono causare la mancata sincronizzazione della ricezione Bluetooth. Controllare il pulsante di ripristino sui dispositivi e tenerlo premuto per 10 secondi per rimuovere tutte le impostazioni precedentemente salvate.
  • Utilizzare i driver più recenti: Questo è un passaggio utile per gli utenti di Windows. Se le cuffie vengono accoppiate per la prima volta, è importante assicurarsi che il ricevitore Bluetooth abbia i driver più recenti per ridurre al minimo eventuali disconnessioni.

Capitolo 6: Le cuffie cablate hanno una latenza?

Sì, anche le cuffie cablate hanno una latenza, ma la maggior parte delle cuffie di qualità presenta solo un ritardo compreso tra 5 e 10 ms, che non è considerato un ritardo percepibile.

Non esistono cuffie cablate o wireless in grado di funzionare a ritardo zero, perché il segnale radio impiega un tempo misurabile per viaggiare dalla sorgente alle cuffie. Tuttavia, la velocità del segnale radio generato alla sorgente è tale che i sensi umani non sono in grado di giudicare se c'è un ritardo nel segnale.

Capitolo 7: Il Bluetooth 5.0 ha una latenza?

Bluetooth 5.0 è l'ultimo standard per la trasmissione audio wireless. Rispetto alle versioni precedenti, è più veloce e genera efficacemente audio di alta qualità con tempi di ritardo minimi.

Tuttavia, non elimina la latenza audio, ma utilizza una tecnologia chiamata sincronizzazione audio-video (A/V sync) per compensare il ritardo. Con la funzione di sincronizzazione A/V, lo smartphone o il PC stimano automaticamente la latenza audio della configurazione e aggiungono la stessa latenza a ciò che viene riprodotto sullo schermo. In questo modo, sia l'audio che il video sono allineati correttamente senza alcun ritardo percepibile.

Conclusione

In questo articolo sono stati trattati diversi aspetti della latenza audio delle cuffie wireless. Queste informazioni possono essere utili per gli utenti che desiderano acquistare cuffie per il gioco, la visione di video o qualsiasi altra attività.

Con lo sviluppo dei moderni codec, il problema della latenza audio è stato risolto. Tuttavia, gli utenti devono assicurarsi che la piattaforma che stanno utilizzando supporti la versione Bluetooth specifica e i codec.

In caso di disallineamento, il problema dell'alta latenza può affliggere l'esperienza di ascolto. D'altra parte, un prodotto scelto con cura in base alla piattaforma, alla versione Bluetooth e al supporto del codec della sorgente audio migliorerà l'esperienza audio.

 

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Acquistate prodotti cinesi di qualità a prezzi vantaggiosi.

Fornitori in tutta la Cina 🌍 Molteplici categorie di prodotti 🛒 Personalizzazione in base alle vostre esigenze ✨