La tabella dei colori Pantone è uno strumento essenziale nei settori del design, della moda e della stampa, utilizzato per garantire la coerenza dei colori nelle varie applicazioni. Si tratta di un sistema di corrispondenza dei colori che Pantone LLC, un'azienda statunitense, ha introdotto negli anni Sessanta. Il sistema consente di identificare, comunicare e replicare con precisione i colori, fornendo una tavolozza di colori standardizzata.
Variazioni nella tabella dei colori Pantone
Grafico classico
La classica tabella dei colori Pantone comprende un'ampia gamma di colori con numeri Pantone specifici assegnati a ciascuno. Questo sistema è utilizzato principalmente nella progettazione grafica, nel packaging e nella stampa. Ogni colore della tabella è identificato da un codice alfanumerico unico (ad esempio, PMS 185 C, dove "PMS" sta per Pantone Matching System e "C" sta per carta patinata).
Moda, Casa e Interni (FHI)
La guida ai colori FHI è pensata per la moda, l'arredamento e l'interior design e offre una serie di colori diversi, più adatti a questi settori. Include tonalità e texture più sfumate, ideali per tessuti, arredi e articoli di moda.
Metallici
La cartella colori Metallics presenta una gamma di tonalità lucide e metalliche che vengono utilizzate in vari progetti di design per aggiungere un effetto scintillante. Questi colori sono spesso utilizzati nel packaging, nel branding e nel design dei prodotti per creare un look di qualità.
Colori pastello e neon
Questa variante comprende una gamma di colori pastello tenui e neon vivaci, che ampliano le possibilità cromatiche dei designer. I colori pastello offrono tonalità tenui e morbide, mentre i neon offrono colori brillanti e accattivanti. Questa carta è particolarmente apprezzata nel design grafico e della moda.
Ponte di colore
La guida Color Bridge fornisce un confronto fianco a fianco tra i colori Pantone e la loro più vicina corrispondenza al processo di stampa CMYK (ciano, magenta, giallo e chiave/nero). Questo è incredibilmente utile per i progettisti per capire come apparirà un colore Pantone stampato con inchiostri CMYK.
Soluzioni digitali
Pantone offre anche strumenti e applicazioni digitali, come Pantone Connect, che consentono ai designer di accedere ai colori Pantone in formato digitale. È particolarmente utile per il lavoro di progettazione digitale e può essere integrato con software come Adobe Creative Suite.
Conclusione
Le variazioni della Pantone Color Chart si adattano a diversi settori ed esigenze, dal design digitale alla moda e agli interni. Ogni variante è stata progettata per garantire che i designer e i produttori possano ottenere una precisa corrispondenza e comunicazione dei colori, indipendentemente dal progetto o dal materiale coinvolto. Che si tratti del logo di un marchio, di una collezione di moda o di un progetto di interior design, la Pantone Color Chart offre una tavolozza completa con cui lavorare, garantendo coerenza e qualità nell'uso dei colori.